lunedì 10 novembre 2025

CINEMA E POLITICA ITALIANA. VELTRONI W.,Anna Negri, figlia di Toni: «La mia vita segnata da lui. Duro trovarsi bambini con i fucili in casa, la nostra famiglia fatta a pezzi» Intervista con Anna Negri, CORRIERE DELLA SERA, 10.11.2025

 

Anna Negri, figlia di Toni: «La mia vita segnata da lui. Duro trovarsi bambini con i fucili in casa, la nostra famiglia fatta a pezzi»

di Walter Veltroni

Anna e il film in dialogo con il padre: «Serve a capirci prima di separarci»

Anna Negri: «La vita di Toni Negri ha segnato la mia da figlia. Ma lui fu un capro espiatorio: glielo disse in cella Cossiga»

Anna Negri, 60 anni, regista, con il padre Toni, filosofo, politico, attivista e politologo, scomparso nel 2023 a Parigi

Ascolta l'articolo
7 min
i
new

CINEMA ISRAELIANO AL TEMPO DEL GENOCIDIO. SPINIELLO A., Yes, di Nadav Lapid, SENTIERI SELVAGGI, 24.05.2025

 Y. e Jasmine, un precario musicista jazz e la sua compagna ballerina fanno fa la “bella vita”. Si divertono abbandonandosi agli eccessi, frequentano i giri che contano e le feste esclusive di Tel Aviv. E donano “arte, corpo, anima” a chi offre di più. Di fatto, sono due persone che si prostituiscono, in un modo e nell’altro. Fisicamente, professionalmente, moralmente. Ma tutto questo sembra essere vissuto in maniera “indolore”, senza alcun segno di rimorso, in piena incoscienza, con gioia e disponibilità infinita. Eppure di deposita sul fondo, in un grumo indistinto di frustrazione, rabbia, forse disgusto.