lunedì 31 marzo 2025

CINEMA E CENSURA IN USA. IL CODICE HAYS. GAETANI L., Almanacco di oggi, 31 marzo: l’era della censura a Hollywood, REPUBBLICA, 31.03.2025

 Nel 1930 a Los Angeles nasceva il Motion Picture Production Code – detto “codice Hays” – che mirava a controllare la moralità dei film americani dopo l'arrivo del sonoro


Scriveva Borges che “il censurare e il lodare sono operazioni sentimentali che nulla hanno a che vedere con la critica.” Il 31 marzo del 1930 a Los Angeles nasceva il Motion Picture Production Code – detto “codice Hays” – che mirava a controllare la moralità dei film americani dopo l'arrivo del sonoro. Per i primi quattro anni fu poco applicato e quel periodo è noto come Pre-Code Hollywood, uno dei momenti più liberi e “sovversivi” del cinema d'oltreoceano.

Ma dal 1934 la censura entrò in funzione a pieno regime. Addio alle battute ammiccanti, alle gambe in mostra, alle scene violente e ai baci troppo passionali. Fino agli anni Sessanta, sullo schermo a stelle e strisce persino le coppie sposate non hanno diviso più lo stesso talamo: solo letti gemelli. Uno dei più famosi cineasti a dover affrontare i moralizzatori fu Hitchcock: girò Psycho in bianco e nero apposta per non far risaltare il sangue nella scena della doccia. Ma non bastò, i censori si scatenarono comunque. Ma il regista era più furbo di loro...


Nessun commento:

Posta un commento